Stanchezza non solo fisica: come rimediare a quella mentale?
Non è inusuale sentirsi stanchi fisicamente e mentalmente, capitano a tutti giorni e periodi più stressanti ed intensi. Tutto ciò può provocare difficoltà di concentrazione a lavoro, a scuola, nelle quotidiane attività. Approfondiamo le cause del fenomeno.
Quali fattori contribuiscono?
Ci sono fattori che contribuiscono ad aumentare la difficoltà di concentrazione, questi sono: l’assunzione di sostanze stupefacenti o di ansiolitici, depressione, malattie neurologiche, ambiente demotivante, dieta non equilibrata che provoca spossatezza e quindi una mancanza vitaminica. I sintomi che riconduciamo a tale fenomeno, oltre alla carenza di concentrazione sono: vertigini, sonnolenza, mal di testa, scarsa memoria, difficoltà di apprendimento.
Come uscire da questo periodo?
Se la carenza di concentrazione si dovesse protrarre per lunghi periodi è il caso di correre ai ripari e di parlarne col proprio medico. Noi ti consigliamo di rivedere la tua routine, alleggerendo il carico per ridurre lo stress, dormire almeno 8 ore a notte, usare integratori a base di magnesio, potassio e vitamina C su consiglio di un medico o del tuo farmacista di fiducia.
Rimedi a carenza di concentrazione
MEMOJET 20 COMPRESSE 20 G LINEA ENERGY
€ 13,50 € 16,80
BE-TOTAL MIND PLUS 20 BUSTINE
€ 19,90